OAI

Unità documentaria TR-VGMA/160/378-Selected01 - Waqf of Tombs of Seyyid Ömer el-Mücerred and Abu Madyan al-Ghauth in Jerusalem, 11 November 1860 (Gregorian calendar) - 26 Rebinlahir (R) 1277 (Ottoman calendar)

Area dell'identificazione

Codice di riferimento

TR-VGMA/160/378-Selected01

Titolo

Waqf of Tombs of Seyyid Ömer el-Mücerred and Abu Madyan al-Ghauth in Jerusalem, 11 November 1860 (Gregorian calendar) - 26 Rebinlahir (R) 1277 (Ottoman calendar)

Date

  • 1860-11-11-1860-11-11 (Creazione)

Livello di descrizione

Unità documentaria

Consistenza e supporto

1 item

Area del contesto

Nome del soggetto produttore

Storia archivistica

Modalità di acquisizione

Area del contenuto e della struttura

Ambito e contenuto

Item from fonds N°160, Gömlek (subfile) N°378. Name of the Waqf: “Waqfs of Seyyid Ömer el-Mucerred ve Abu Madyan al-Ghauth and al-Hajj Kasım al-Maghribi ibn Abdullah in Jerusalem and the Waqfs of Hâce Necme binti Hacı Muhammed el-Mağribî ve Seyyid Muhammed bin Hacı Abdulmağribî ve İsmail bin Hacı Muhammed el-Mağribî ve Seyyide Cennet binti Hacı Muhammed el-Mağribî ve Seyyide Hatice binti Muhammed el-Mağribî ve Seyyid Muhammed bin İsmail nâm kimesnelerin her biri Kuds-i Şerîf’de Meğâribe ve Şeref ve Bâb-ı Hutta ve Bâbü’l-‘Amûd Mahallelerinde vâkiʻyedlerinde mülkleri olan dâr ve ıstabl ve eşcârı which were founded for the benefits for the formers.; Name of the duty: supervisor, inspector, keeper of the tomb; Fee: set fee; Reason for the change: unknown; Name of the officer: Mağribî Şeyh Mehmed Arif Efendi .

Valutazione e scarto

Incrementi

Sistema di ordinamento

Area delle condizioni di accesso e uso

Condizioni di accesso

Condizioni di riproduzione

Lingua dei materiali

  • turco ottomano

Scrittura dei materiali

Note sulla lingua e sulla scrittura

Caratteristiche materiali e requisiti tecnici

Strumenti di ricerca

Area dei materiali collegati

Esistenza e localizzazione degli originali

Esistenza e localizzazione di copie

Unità di descrizione collegate

Descrizioni collegate

Area delle note

Identificatori alternativi

Punti di accesso

Punti d'accesso per soggetto

Punti d'accesso per luogo

Punti d'accesso per nome

Punti d'accesso relativi al genere

Area di controllo della descrizione

Codice identificativo della descrizione

Codice identificativo dell'istitituto conservatore

Norme e convenzioni utilizzate

Stato

Livello di completezza

Date di creazione, revisione, cancellazione

Lingue

Scritture

Fonti

Area dell'acquisizione

Soggetti collegati

Persone ed enti collegati

Generi correlati

Luoghi collegati